AUTORACCOLTA 2023
PICK YOUR OWN E' FINALMENTE POSSIBILE IN TOTALE RELAX!
MA ANCHE SE L'EMERGENZA COVID 19 E' TERMINATA, VI CONSIGLIAMO DI COMPORTARVI SEMPRE SEGUENDO LE PIU' SCRUPOLOSE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA.
VI PREGHIAMO DI AVVISARE SE AVETE SINTOMI INFLUENZALI O FEBBRE!. GRAZIE!
La pratica è molto semplice.
Questa pratica permette di:
2023
NEW NEW NEW
SUMMER CAMPS IN LINGUA INGLESE!
La scuola di equitazione è aperta!!!!
PICK YOUR OWN E' FINALMENTE POSSIBILE IN TOTALE RELAX!
MA ANCHE SE L'EMERGENZA COVID 19 E' TERMINATA, VI CONSIGLIAMO DI COMPORTARVI SEMPRE SEGUENDO LE PIU' SCRUPOLOSE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA.
VI PREGHIAMO DI AVVISARE SE AVETE SINTOMI INFLUENZALI O FEBBRE!. GRAZIE!
Comune di Mogliano Veneto- Progetto "Sport per Tutti 2022-23"
NEWNEW NEW
CORSI DI TIRO CON L'ARCO
Si organizzano corsi di avviamento al Tiro con l'Arco a partire dagli 8 anni di età
I corsi sono tenuti da Istruttori Federali Fitarco-CONI
I corsi hanno cadenza mensile e verranno attivati con minimo 4 partecipanti.
Per esperti possibilità di tirare in autonomia con abbonamento annuale.
AUTUMN IS COMING!
BACK IN THE SADDLE!!!
Le City Farms sono realtà agricole molto particolari poichè la loro finalità non è produttiva ma sociale, culturale ed educativa. Infatti sorgono in aree urbane, affinchè bambini, giovani e adulti possano avvicinarsi all’ambiente, conoscere gli animali in allevamenti di piccola scala, praticare l’orticoltura e aquisire maggiore consapevolezza rispetto al tema delle risorse naturali e l’interdipendenza col mondo naturale. Da dove arriva il latte che beviamo? Com’è fatta una pecora? La verdura che mangiamo cresce direttamente nel supermercato o proviene da qualche altro luogo? Molti dei bambini che vivono nelle aree urbane non sanno rispondere a queste domande, a causa di un’assenza diffusa di contatto con l’ambiente naturale che coinvolge anche gli adulti
a sostegno della formazione del bambino e delle persone.
1. La fattoria è un esempio di equilibrio, convivenza e interdipendenza tra la dimensione umana e quella naturale/animale;
2. La fattoria è una comunità che potenzialmente non produce rifiuti, in cui nulla va sprecato: è un piccolo esempio di “economia circolare”.
3.La fattoria è un contesto bio-diversificato, in cui ogni persona può trovare ciò che la interessa: la stalla e gli animali, l’orto, i laboratori, spazi per il lavoro, spazi per il movimento e per l’espressione individuale e di gruppo, spazi per il sociale e per il riposo.
4. La fattoria coinvolge l’individuo in modo globale, in ogni suo aspetto: cognitivo, emotivo, motorio, sociale, creativo.
5. La fattoria cambia in continuazione, col tempo metereologico e con le stagioni, con le nascite e la crescita degli animali che la abitano. Come ogni luogo in cui è forte la presenza della vita è in continuo divenire. Proprio come ogni individuo.
Bio a.n.d. City Farm
ASD RANCH
I nostri prodotti NON sono certificati BIO ma vi garantiamo che NON vengono assolutamente usati prodotti chimici per il diserbo, la concimazione ei trattamenti antiparassitari.
Tutti i nostri prodotti sono assolutamente privi di pesticidi, coloranti e conservanti.
Laboratori di Recitazione in lingua Inglese e Italiana per bambini e ragazzi dai 6 anni
Per le nostre attività di Bio Arte vengono usati solo prodotti ed elementi naturali : Dipingiamo con la Natura!
City Farms are very particular agricultural realities because their purpose is not a productive but a social, cultural and educational one. In fact, they rise in urban areas, so that children, young people and adults can approach the Environment, learn about animals on small-scale farms, practice horticulture and achieve a greater awareness towards natural resources and interdependence with the natural world.
Where does the milk we drink come from? What does a sheep look like? Do the vegetables we eat grow directly in the supermarket or do they come from somewhere else? Many of the children living in urban areas do not know how to answer these questions, because of a widespread lack of contact with the natural Environment that involves even adults
to support the education of children and adults.
1. The farm is an example of balance, coexistence and interdependence between the human being and natural / animal dimensions; the farm is a community inhabited by different creatures, each of which has its own spaces and finds specific answers to its needs
2. The farm is a community that potentially does not produce waste, in which nothing is wasted: it is a small example of "circular economy".
3. The farm is a bio-diversified context, in which each person can find what interests them: the stable and the animals, the vegetable garden, the laboratories, spaces for work, spaces for movement and individual and group expression, spaces for social and rest.
4. The farm involves the individual in a global way, in every aspect: cognitive, emotional, motor, social, creative.
5. The farm is an environment subject to continuous change: it changes continuously, with weather and with the seasons, with the births and growth of the animals that inhabit it. Like any place where the presence of life is strong, it is in constant evolution. Just like every individual.
Attenersi attentamente alle disposizioni ministeriali per crisi epidemiologica COVID 19
Usare guanti e mascherina
distanzaimento sociale
NON è possibile l'ingresso di più di 1 persona alla volta
Comunicare se la temperatura corporea supera i 37,5 gradi
La pratica è molto semplice.
Attenersi attentamente alle disposizioni ministeriali per crisi epidemiologica COVID 19
Usare guanti e mascherina
distanzaimento sociale
NON è possibile l'ingresso di più di 1 persona alla volta
Comunicare se la temperatura corporea supera i 37,5 gradi
Vantaggi per chi la pratica:
La pratica è molto semplice.
L’autoraccolta è un sistema libero messo in moto da alcune aziende agricole che producono a frutta e verdura, ma anche di fiori e piante aromatiche, in Italia e all’estero che permette ai clienti di raccogliere direttamente dal campo quello che desiderano. Il motivo che ci spinge a sperimentare con voi questo metodo diverso di “fare la spesa” è la possibilità di condividere la soddisfazione di poter raccogliere con le proprie mani i frutti maturi del nostro lavoro.
Abbiamo visto negli scorsi anni come anche e soprattutto ai bambini piaccia questa pratica, perché permette loro di avvicinarsi ad un mondo che spesso non conoscono da vicino e di scoprire da dove viene il cibo che trovano sulla tavola.
L’autoraccolta è una pratica che ha origine nel Nord Europa ed il suo significato è “prenditi da solo”: oggi è una pratica diffusa anche in Italia ed interessa soprattutto piccoli agricoltori non interessati allo sfruttamento intensivo della terra, impegnati a portare avanti un metodo di coltivazione e raccolto più semplice, su bassa scala e spesso con il metodo dell’agricoltura biologica o biodinamica.
https://www.rigeneracremona.it/autoraccolta-ma-anche-si/
Bio A.N.D- City Farm - Via Roma 94/A- 31021 Mogliano Veneto (TV) - Italy - mob. 3494533326 ; mail : info@bacityfarm.eu